Vent’anni, sono tanti, possono sembrare tanti, ma vi assicuro che volano. Era solo il 2001 quando, con un gruppo di amici, ho pensato di fondare questa Associa... Continua la lettura...
Giungiamo a Parigi in perfetto orario.Quelli che non arrivano in orario sono i bagagli che ci costringono ad una lunga attesa, un’attesa che per poco non ci fa... Continua la lettura...
Venerdì 27 sarà una lunga giornata di attesa.Come leoni ci aggiriamo tra i freddi corridoi del seminario. Abbiamo revisionato il bagaglio almeno 100 volte, ma ... Continua la lettura...
La situazione inizia ad essere molto pesante.La notte non si dorme, il respiro è affannato, si contano i minuti, i secondi. Alle 6.00 del mattino già siamo tut... Continua la lettura...
Ore interminabili all’interno del seminario.Si può uscire solo al mattino e fino alle 13.00, dopodiché se ti beccano sei in arresto per 8 ore.Misure senz’altro... Continua la lettura...
In questi due giorni si stanno mettendo a punto le varie strategie per lasciare il paese. Non è semplice con tutt’intorno chiuso.Il Colonnello della Finanza di... Continua la lettura...
Si scrive a tutti alla ricerca di una soluzione.Interno, Esteri, ma al momento non abbiamo alcun riscontro. Certo è presto, una situazione di tale emergenza va... Continua la lettura...
Cerchiamo di riordinare le idee ma non
è semplice. Non abbiamo tutte le informazioni inerenti ai voli mentre diversi
paesi latini decidono di chiudere le front... Continua la lettura...
Altra giornata di manutenzione ai
mezzi ma che non darà frutti. Per il Daily se ne parlerebbe tra due giorni
mentre la moto di Marco non resuscita. Metà team è... Continua la lettura...
Partiamo dopo colazione con un ansia terribile, rimanere in panne da queste parti non lo augurerei neanche al mio peggior nemico.... Continua la lettura...
Abbiamo dormito a singhiozzo, come il
Daily in salita. L’altitudine ti fa di questi scherzi, e c’è chi è stato anche
peggio. Tiro fuori il Daily dal parcheggio... Continua la lettura...
Partiamo presto e subito ci rendiamo
conto di quanto sarà difficile attraversare il paese. Non più caldo ma le
strade tortuose si arrampicano subito ai 4000 me... Continua la lettura...
Una delle notti migliori.
All’alba ci sono già 27 gradi.
Direzione Bolivia sullo stesso rettilineo di ieri, tanti animali allo stato
brado lungo la carreggi... Continua la lettura...
Ieri sera siamo stati fino a tardi incollati al PC per capire bene quella che poteva essere la strada migliore per entrare in Bolivia. Avevamo pianificato la s... Continua la lettura...
La notte è andata serena, tra il
rumore del condizionatore e dei russatori olimpionici.
Alle 10.00 siamo attesi alla missione
delle suore dell’Immacolata, ... Continua la lettura...
Risveglio amaro. Nottetempo ignoti
hanno rubato a bordo di uno dei Daily ed il danno è per noi ingente: tutti i
documenti inerenti ai furgoni, gli originali di... Continua la lettura...
Stamattina abbiamo un primo incontro,
molto presto, presso la basilica della città. Autorità civili e di polizia ed
il nostro console onorario, Nasser. Il sind... Continua la lettura...
Oggi lasciamo questa grandissima Argentina.Puntiamo verso Posadas, confine con il Paraguay. 350 km di rettilinei intervallati solo da rondò e qualche centro ab... Continua la lettura...
Ma c’è ancora da raccontare. Ieri sera l’ambasciatore austriaco ci ha invitato presso la sua residenza. Eckart lo aveva contattato per fargli conoscere l’inizi... Continua la lettura...
Al mattino si eseguono gli ultimi lavori di riparazione e controllo sui mezzi. Alessio, che ci ha raggiunto con Kurt, andranno a sostituire Veronica e Luigi ch... Continua la lettura...
Notte migliore.Il museo della polizia federale è il primo appuntamento. Interessante osservare la grande quantità di reperti conservati con estrema cura. Una r... Continua la lettura...
La notte più calda di sempre con il maggior numero di zanzare di sempre. Il grosso ventilatore non riesce a rinfrescare nulla e fa un casino pazzesco. Poi acca... Continua la lettura...
Giornata caldissima per andare a
Buenos Aires. La provinciale 2 verso nord taglia immense coltivazioni
intervallate da pascoli che ospitano migliaia di capi di... Continua la lettura...
Anche oggi è impossibile sottrarsi alla comunità italiana che in questa città è molto ma molto attiva. Sono circa 50.000 con il doppio passaporto, ma almeno 50... Continua la lettura...
Mar del Plata è una città molto bella, la più occidentale di tutte quelle viste fino ad ora.
Giornata ricca di incontri: sindaco,
comunità italiana, vescovo... Continua la lettura...
In ritardo la partenza per Mar del Plata.Poi Marco Ktm buca il pneumatico anteriore.Poi la macchina della polizia che ci precede brucia la guarnizione della te... Continua la lettura...
Abbiamo riposato in modo eccellente nei letti a castello a tre piani messi a disposizione dalla scuola. Il primo impegno è con il Vescovo della città che si co... Continua la lettura...
Oggi lasciamo la Patagonia.Da Rio Negro il territorio cambia, alberi, colture, mucche in quantità. La pampa, terreno complesso, può dare ospitalità solo ad ani... Continua la lettura...
La prevista escursione alla penisola Valdez non si può fare.Tempesta, vento acqua e fulmini, uscire in moto sarebbe una follia. Un piccolo gruppo di temerari c... Continua la lettura...
Presidente e Capo Spedizione di MOTO For PEACE, ha viaggiato in tutto il mondo e da oltre 20 anni organizza spedizione umanitarie in moto.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Per maggiori dettagli consulta la cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito.